Ciao a tutti,
oggi vorremmo parlarvi di un argomento
che ci ha interessate particolarmente in questi ultimi mesi:
dei coloranti alimentari.. in
particolare del colorante di origine animale E120.
L'animale o meglio l'insetto in
questione è la cocciniglia..
Difficile da credere che questi piccoli
insetti vengano allevati, uccisi e fatti essiccare per ottenere una
polvere che poi viene trattata con acqua calda per estrarne l’acido
carminico ovvero la parte colorante.
Per produrne un kg servono 100.000
insetti, una vera strage, e il costo di questo colorante è anche
molto elevato!!
Ci teniamo a dire che questo post non è
rivolto semplicemente a vegani e vegetariani, è rivolto a tutti
perchè dubitiamo che non sia turbante venire a sapere che in
tantissimi, in troppi alimenti che troviamo sugli scaffali dei
supermercati, che si possono acquistare nei fast food, nei bar, nei
locali in generale ci siano degli insetti macinati che potremmo bere
o ingerire!
Avere presente quelle bellissime torte
con uno strato di pan di spagna rosso?? Beh il prodotto (il liquore)
usato per colorarlo è pieno di quei minuscoli insettini..
E i confettini rossi che si mangiano ai
compleanni, che si mettono sul gelato o negli yogurt, che si comprano
ai bambini per farli conteti sapete con cosa solo
colorati?......lasciamo a voi la risposta..
E gli yogurt per bambini?? buoni alla
fragola, che bel colore che hanno, si..grazie a questi insetti..
La lista non finirebbe mai se
continuassimo a scrivere, perchè ci sono veramente tanti alimenti
come succhi di frutta, gelati, caramelle ecc.. che hanno tra gli
ingredienti il colorante E120..
Tutti i coloranti sono da evitare,
esclusi quelli naturali propri di un alimento!
Quindi, noi come al solito vi
consigliamo di leggere sempre la lista degli ingredienti di stare
attenti a dove mangiate!!
Speriamo che questo post vi sia stato
utile, se volete lasciate un commento per dirci il vostro parere e
noi vi aspettiamo al prossimo post!
Un abbraccio,
Elisa&Irene