cerca qui

giovedì 30 aprile 2015

Ingredienti da evitare nei cibi #2 COLORANTE E120

Ciao a tutti,
oggi vorremmo parlarvi di un argomento che ci ha interessate particolarmente in questi ultimi mesi:

dei coloranti alimentari.. in particolare del colorante di origine animale E120.
L'animale o meglio l'insetto in questione è la cocciniglia..
Difficile da credere che questi piccoli insetti vengano allevati, uccisi e fatti essiccare per ottenere una polvere che poi viene trattata con acqua calda per estrarne l’acido carminico ovvero la parte colorante.
Per produrne un kg servono 100.000 insetti, una vera strage, e il costo di questo colorante è anche molto elevato!!

Ci teniamo a dire che questo post non è rivolto semplicemente a vegani e vegetariani, è rivolto a tutti perchè dubitiamo che non sia turbante venire a sapere che in tantissimi, in troppi alimenti che troviamo sugli scaffali dei supermercati, che si possono acquistare nei fast food, nei bar, nei locali in generale ci siano degli insetti macinati che potremmo bere o ingerire!

Avere presente quelle bellissime torte con uno strato di pan di spagna rosso?? Beh il prodotto (il liquore) usato per colorarlo è pieno di quei minuscoli insettini..
E i confettini rossi che si mangiano ai compleanni, che si mettono sul gelato o negli yogurt, che si comprano ai bambini per farli conteti sapete con cosa solo colorati?......lasciamo a voi la risposta..
E gli yogurt per bambini?? buoni alla fragola, che bel colore che hanno, si..grazie a questi insetti..
La lista non finirebbe mai se continuassimo a scrivere, perchè ci sono veramente tanti alimenti come succhi di frutta, gelati, caramelle ecc.. che hanno tra gli ingredienti il colorante E120..
Tutti i coloranti sono da evitare, esclusi quelli naturali propri di un alimento!

Quindi, noi come al solito vi consigliamo di leggere sempre la lista degli ingredienti di stare attenti a dove mangiate!!

Speriamo che questo post vi sia stato utile, se volete lasciate un commento per dirci il vostro parere e noi vi aspettiamo al prossimo post!

Un abbraccio,
Elisa&Irene

mercoledì 29 aprile 2015

Alimenti con buoni ingredienti reperibili al supermercato #2

Ciao a tutti!! Eccoci tornate con la rubrica dedicata al cibo sano (o meglio con ingredienti buoni) reperibile al supermercato!!

Oggi parliamo di biscotti..
In particolare degli Osvego al malto e al miele della marca Gentilini..
Premettiamo che è una marca che usa ingredienti buoni in tutti i prodotti però questi biscotti ci sono piaciuti parlicolarmente per il loro sapore delicato.

Gli ingredienti sono : farina di frumento, zucchero, burro, miele, agenti lievitanti(carbonato acido di ammonio-carbonato di sodio), estratto di malto in polvere, latte in polvere, amido di mais, destrosio,sale, aroma.


E' un peccato che che ci siano derivati animali quindi non sono adatti a vegani o a persone intolleranti al lattosio e che lo zucchero sia così in alto nella lista degli ingredienti, ma considerando che i biscotti vengono mangiati (teoricamente) solo a colazione, durante la giornata si può gestire l'assunzione di zuccheri senza problemi.
Positivo è il fatto che non c'è un'elevata quantità di grassi saturi e che la loro forma è ottima per  inzupparli anche nelle tazzine più piccole :D

Il costo non è elevato perchè è di circa 1,40 euro ed il pacco è da 250gr. Sono reperibili in parecchi supermercati, spesso le linee non sono complete ma gli Osvego si trovano quasi sempre.

Fateci sapere cosa ne pensate, se li avete mai comprati o se avete  provato altri prodotti di questo marchio. Noi vi salutiamo e speriamo che questo post vi sia stato utile :)

Un abbraccio
Elisa&Irene

martedì 28 aprile 2015

REVIEW Rossetto Neve cosmetics linea Dessert à Lèvres, n°006 Fruit Sushi



Cercate un rossetto senza siliconi, senza parabeni, 
senza petrolati e derivati con una formulazione vegetariana, 
certificato Cruelty free che abbia una profumazione fantastica, 
un colore adatto a tutte le carnagioni e perfetto per l'estate?




Noi vi consigliamo lo 006 Fuit Sushi di Neve cosmetics..

Ingredienti (fonte sito Neve cosmetics): Caprylic/Capric Triglyceride, Bis-Diglyceryl Polyacyladipate-2, Simmondsia Chinensis Oil/Simmondsia Chinensis (jojoba) Seed Oil*, Prunus Amygdalus Dulcis Oil/Prunus Amygdalus Dulcis (sweet Almond) Oil*, Cera Alba/Beeswax, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Copernicia Cerifera Cera/Copernicia Cerifera (carnauba) Wax, Butyrospermum Parkii Butter/Butyrospermum Parkii (shea Butter), Helianthus Annuus Seed Cera/Wax Helianthus Annuus (sunflower) Seed Wax, Helianthus Annuus Seed Oil / Helianthus Annuus (sunflower) Seed Oil, Mica Octyldodecanol, Kaolin, Stearic Acid, Tocopherol, Ethyl Vanillin. +/- May Contain (a seconda della gradazioni): Ci 77891 (titanium Dioxide), Ci 77491 (iron Oxides), Ci 77492 (iron Oxides), Ci 77499 (iron Oxides), Ci 15850 (red 6, Red 7 Lake), Ci 19140 (yellow 5 Lake) Ci 42090 (blue 1 Lake). Ci 77742 (manganese Violet), Ci 45410 (red 27 Lake).




 Un rossetto dalla colorazione vivace ma non pesante (una sorta di corallo acceso), 
leggermente lucido che si adatta facilmente a make up più o meno colorati.. 
La durata è di circa 2-3h ed il costo è di 11,90 euro (potrebbe sembrare eccessivo 
ma vi assicuriamo che per la formulazione, la resa, la bellezza del colore ne vale veramente la pena!).
 
Unica cosa, consiagliamo di idratare bene le labbra ed eventualmente di usare una matita, 
anche trasparente, come base prima di applicarlo perchè tende ad "entrare" nelle pieghette.


Comunque si stende facilmente sulle labbra (anche senza usare il pennello) ed è molto morbido.
Un trucchetto per farlo durare di più è applicare, dopo il rossetto,
 della cipria trasparente (picchiettandola con le dita) ;) 

Il rossetto può essere acquistato online o nelle migliori bioprofumerie :)
A noi piace tantissimo come tutti i prodotti di questo marchio fantastico!!



Speriamo che questo post possa esservi utile, se vi va condividetelo o mettete un mi piace.

Un abbraccio
Elisa&Irene

lunedì 27 aprile 2015

Olio e farina di semi di canapa, una piacevole scoperta!!


Tutti la conosciamo come la pianta che contiene THC, principio attivo capace di alterare l'attività mentale, che viene usata come antinfiammatorio in ambito medico e che è illegale vendere, fumare, ingerire ecc...
Ma questa bellissima pianta che non gode proprio di una buona reputazione ha tantissime proprietà benefiche..

L'olio di canapa e i suoi semi (che ovviamente non contegono THC) sono ricchi di omega 3 e omega 6 (ottimi per prevenire o eventualmente contrastare colesterolo, diabete, artrite, artrosi, malattie cardiovascolari, ecc.. ) hanno proprietà antinfiammatorie, contengono vitamina E e rinforzano il sistema immunitario, ormonale e nervoso.

 Inoltre la farina di canapa è ottima per preparare pane, biscotti e pizza che ultimamente in parecchi locali è proposta nel menù!

Noi usiamo l'olio di canapa per preparare rossetti e burrocacao per le proprietà idratanti ed antiossidanti.
A volte ne preleviamo un pò con un cotton fioc dalla bottiglia e lo applichiamo sulle imperfezioni della pelle (es. Acne, dermatite..) perchè ha un effetto cicatrizzante ed aiuta a spegnere il rossore..

Insomma diremmo proprio una pianta dalle mille risorse!! A noi piace molto..

Fateci sapere cosa ne pensate e se avete mai usato l'olio o la farina,
noi vi salutiamo e vi invitiamo a seguirci sul notro blog o sulla pagina Google+ in attesa dei prossimi post.

Un abbraccio



Elisa&Irene.


domenica 26 aprile 2015

Maschera purificante per il viso fai da te

Ciao a tutti!!
A chi non piace prendersi cura del proprio corpo?
Ecco una ricetta semplicissima per rimuovere le impurità dal vostro viso naturalmente..

Ingredienti:

2 cucchiai di argilla verde (in caso abbiate molte impurità) o di argilla bianca
2 cucchiai di amido di riso o di mais
5 gocce di olio essenziale di Tea Tree
5 gocce di olio essenziale di limone o menta
1 cucchiaino di olio di canapa
Aqua demineralizzata q.b. o succo di aloe vera (quello da bere)

Preparazione:

In una ciotola unite l'argilla all'amido e successivamente anche gli oli essenziali.
Dopo aver mescolato il tutto con un cucchiaio, preferibilmente in legno, aggiungete l'olio di canapa e versate lentamente l'acqua o il succo fino a raggiungere una consistenza simile allo yougurt.

Applicazione:
Con l'aiuto di un pennello a setole morbide o direttamente con le mani applicate la maschera su tutto il viso evitando il contorno occhi e lasciatela agire per circa 10 min. Successivamente rimuovete il tutto con una spugnetta umida ed applicate la vostra crema preferita.



Un abbraccio.             
 Elisa&Irene


giovedì 23 aprile 2015

Alimenti con buoni ingredienti reperibili al supermercato #1

Ciao a tutti!
Ecco la nuova rubrica sui prodotti alimentari con buoni ingredienti reperibili al supermercato..

Premettendo che ciò che viene prodotto in casa è 100 volte più salutare di tutti i prodotti che acquistiamo (sopratutto confezionati), sappiamo per esperienza che è inevitabile acquistarne alcuni per questioni di comodità ad esempio per la scuola, il lavoro, la colazione, le feste, ecc...
Per esperienza sappiamo anche che è importante leggere gli ingredienti di ciò che acquistiamo e non c'è da stupirsi nel sapere che il 95% dei prodotti venduti al supermercato hanno degli ingredienti veramente pessimi!! (vedi post : Ingredienti da evitare nei cibi #1)

Un prodotto che ci piace molto fa parte della linea Magretti della Galbusera.. i crackers!!!


Gli ingredienti sono : farina di frumento, lievito madre naturale, sale marino integrale, correttore di acidità : carbonato acido di sodio (ovvero bicarbonato di sodio), farina di malto d'orzo, lievito di birra (per panificazione), aromi e ovviamente acqua anche se non è scritta.
Sono veramente leggeri e si sente che non c'è una parte oleosa all'interno..

Dietro la confezione è specificato che non ci sono ogm, grassi idrogenati, conservanti, coloranti ed emulsionanti chimici di sintesi.
Un cracker ha solo 24 kcal, quindi un pacchetto da 5 ha in totale 120 kcal..



Se volete consigliarci qualche altro prodotto di questa linea potete lasciarci un commento qui sotto oppure linkare una vostra recenzione!!
Al prossimo post!! :)





Un abbraccio
Elisa&Irene

mercoledì 22 aprile 2015

GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

Decisamente uno dei nostri giorni preferiti dell'anno perchè si celebrano l'ambiente e la salvaguardia
del pianeta Terra.
Ma evidentemente una giornata non basta ai giorni nostri :(
Oggi in una sala d'attesa ci è capitato di sentire persone che parlavano della raccolta differenziata che da poco è iniziata in alcune zone del nostro paese.. Continuavano a dire che è inutile farla e che è troppo impegnativo dividere ogni cosa, tanto probabilmente rimetteranno tutto insieme...

Il punto è questo: impegnativa o no la raccolta differenziata è importante. Il riciclo di materiali evita di sottrarre troppe risorse al pianeta ed è fondamentale per rallentare l'inquinamento.. E poi non è così impegnativo mettere le lattine in una busta, i residui di cibo in un'altra e la palstica in un'altra ancora... Siamo abituati a cose molto più impegnative..
Ovviamente la raccolta non differenziata è nulla in confronto ai danni che l'uomo fa all'ambiente ogni giorno.. ma è sempre meglio prevenire che correggere gli errori.. Perchè gli errori che si fanno sull'ambiente non si possono correggere..
RISPETTIAMO L'AMBIENTE, TUTTI I GIORNI.

martedì 21 aprile 2015

Ingredienti da evitare nei cibi #1 OLIO DI PALMA

Fino a circa 6 mesi fa tutto ciò che NON sapevamo sugli ingredienti contenuti nei cibi ( sopratutto confezionati) ci portava a comprare qualsiasi cosa senza troppe domande.
Merendine, biscotti, fette biscottate, tortellini in scatola....... erano spesso inclusi nelle nostre liste della spesa perchè magari in offerta o perchè ne avevamo bisogno, ma la marca era indifferente, una valeva l'altra PURCHE' non fosse sconosciuta o non pubblicizzata..
Ecco.. le pubblicità... spesso ci facevano credere che quel prodotto era buono, magari perchè pubblicizzato da quell'attore carino che parlava in una lingua diversa, o da quell'attrice con quel bellissimo fisico ed abiti bellissimi che ballava su una canzone allegra.. e noi nella totale ignoranza di ciò che viene usato per produrre quegli alimenti eravamo felici di averli nel carrello.

Diciamo che ci facciamo condizionare molto da quello che vediamo, senza informarci troppo...

Beh noi ultimamente abbiamo deciso di informarci su cosa mangiamo e purtroppo continuiamo a scoprire cose che non ci piacciono per niente!

Inizieremmo dall'OLIO DI PALMA.

Se siete delle persone curiose e bene informate avrete la nausea di informazioni su questo ingrediente e noi non essendo specializzate sull'argomento ci limiteremo a spiegare brevemente cosa le ricerche mediche e ambientali dicono di questo olio...
Intanto che è un olio ricco di grassi saturi che non fanno per niente bene al cuore.. In tutti i blog, siti, pagine ecc.. le malattie cardiovascolari sono sempre citate come possibili patologie favorite dall'abuso di questo olio.
In più a causa della forte richiesta (che proviene dalle industrie di tutto il mondo) la coltivazione delle palme da olio contribuisce alla deforestazione di molte aree.. minaccia importanti ecosistemi.. porta all'estinzione di alcuni animali come l'orango..

Insomma non è proprio il prodotto che un Paese dovrebbe permettere di usare alle industrie solo perchè ha un costo inferiore a tanti altri.. E noi non possiamo accettare che un Paese abbia così poca considerazione della salute dei cittadici da fargli mangiare qualsiasi cosa pur di guadagnarci!!

Sperando che questa breve introduzione vi abbia interessati vi anticipiamo che nel prossimo post parleremo di alcuni dei prodotti reperibili nei supermercati senza quest'olio poco salutare.

Un abbraccio.
Elisa&Irene

lunedì 20 aprile 2015

REVIEW prodotti Naturaverde Bio linea Disney

Ciao a tutti e a tutte.
Oggi come primo post vorremmo parlarvi di alcuni prodotti per bambini che abbiamo scoperto qualche giorno fa. Sono i prodotti della Naturaverde bio della linea Disney baby. MADE IN ITALY.

La cosa che più abbiamo gradito è che hanno la certificazione ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale).
Purtroppo non è sempre scontato che prodotti per bambini abbiamo una formulazione che rispetta la loro pelle e l'ambiente; molte marche specializzate in prodotti per i più piccoli senza problemi usano paraffina liquida, profumi allergizzantii, siliconi. che occludono i pori della pelle impedogli di respirare...

In questo periodo da Acqua e Sapone, almeno nella regione Lazio, alcuni di questi prodotti sono in offerta a 3,99 euro:
  • crema protettiva emolliente 100 ml
  • bagnetto delicato 200 ml
  • olio emolliente da massaggio 200 ml
  • shampoo ultra delicato 200 ml 
  • detergente ultra delicato 200 ml
inoltre con l'acquisto di almeno uno di questi prodotti c'è in omaggio una confezione di Baby Salviette.

Abbiamo acquistato lo shampoo ultra delicato da 200 ml agli estratti biologici di avena e camomilla, con profumo ipoallergenico. Non contiene parabeni, SLS/SLES, Alcool, Coloranti, Ftalati. Testato al Nikel, Cromo, Cobalto < 0,5 ppm.
Qui di seguito citiamo l'inci nel dettaglio:
Aqua/water  Immagine Sodium Lauroyl sarcosinate Immagine - Disodium lauryl sulfosuccinate Immagine - Coco-Betaine Immagine  Lactic acid  Immagine - Sodium Cocoyl Glycinate   - Coco-Glucoside Immagine -
Glyceryl Oleate Immagine - Sodium Cocoyl Hydrolyzed Wheat Protein Immagine - Glycerin Immagine -Estratto di Camomilla Immagine - Estratto di Avena Immagine - Phenoxyethanol Immagine  - Ethylhexylglycerin  Immagine - Benzoic Acid  Immagine - Dehydroacetic Acid  Immagine - Parfum Immagine

Come si può notare dalla descrizione qui sopra il prodotto è quasi completamente verde ( fonte valutazione ingredienti : Biodizionario www.biodizionario.it).

Sperando che questo post possa esservi utile vi mandiamo un saluto e vi auguriamo una buona giornata.
Elisa&Irene.