Ciao a tutti,
come avrete letto dal titolo continua
la rubrica degli ingredienti da evitare nei cibi.
Parliamo di un altro colorante, questa
volta non di origine animale (vedi articolo precedente) ma di origine
"sintetica".
E' il colorante E150d "Caramello
ammonio solfito".
Diversi studi effettuati su animali
hanno dimostrato che per quelli a cui era stata fatta ingerire una
maggiore quantità di questa sostanza c'era maggiore rischio di
tumore.
Da un articolo su Panorama abbiamo
letto che : " il colore caramello :
Quello che si trova tra gli ingredienti di bibite, ma anche di
svariati prodotti confezionati, pane, biscotti, salsa di soia, aceto
balsamico, conserve di frutta rossa sotto l’etichetta di “colorante
caramello”, sigla E 150, può appartenere a quattro tipi. Oltre
al caramello normale, che si può fare anche a casa riscaldando lo
zucchero, ce ne sono altre tre varietà di produzione industriale,
ottenute facendo reagire uno zucchero con composti dello zolfo o
dell’ammoniaca. Quello sotto accusa usato nella Coca Cola e nella
Pepsi si chiama caramello solfito-ammoniacale, sigla E 150d. Il
potenziale pericolo di questo colorante si anniderebbe in un
sottoprodotto che si genera nella reazione di cottura, una sostanza
chiamata 4-MEI, presente anche nel caramello E 150 c."Si parla sempre del fatto che in America hanno una cattiva alimentazione, mangiano troppo spesso nei fast food ecc, ma in California, per evitare che (per una legge) sulle bottiglie comparisse la scritta "a rischio cancro" Coca Cola e Pepsi hanno provveduto a cambiare la ricetta.
Da noi tutto è rimasto uguale.
Ovviamente il colorante non si trova solo nelle bibite, ma in tutto ciò che ha circa la stessa colorazione rossa-marroncina.
Dalle ricerche è emerso fuori anche il fatto che se non si supera una certa dose giornaliera questo colorante non fa male... Ma è normale che una persona debba stare tutti i giorni con la calcolatrice a valutare quanto può mangiare di ogni prootto??
ehm... si oggi bevo 1/2 litro di questo...mangio 200 gr di quest'altro.... Mah..
Questo ovviamente serve solo come giustificazione per le industrie del fatto che se qualcuno supera la dose giornaliera non è un problema loro..
Secondo noi non ha senso questa cosa.. perchè non toglierlo e basta?? E i bambini? Quante merendine e bibite assumono ogni giorno??
Come glielo spieghi che forse hanno il tumore perchè gli hai fatto mangiare queste cose?? E sopratutto, è così indispensabile comprare questi prodotti per rovinarci la vita?
DECISAMENTE NO!
A volte pensiamo di essere davvero fortunate per il fatto che non beviamo roba gassata o non compriamo quasi nulla di confezionato.. A no aspetta.. questo colorante si trova anche nel thè, e nell'aceto balsamico e nel chinotto che bevono mamma e papà..
Bene, hanno fregato per anni anche noi.. Ma ora basta!!! La politica adesso suggerisce anche ai giovani di mangiare ai fast food.... Che vergogna..
Speriamo di cuore che questo messaggio passi il più possibile sugli schermi di tante persone.
Se volete lasciate un commento e condividete il post e firmate la petizione su Change.org: https://www.change.org/p/bandire-il-colorante-cancerogeno-color-caramello-e150d-4-metilimidazolo-da-tutti-gli-alimenti per bandire questo colorante da tutti gli alimenti.
Un abbraccio,
Elisa&Irene.
Basandosi su tutti i dati disponibili, il gruppo di esperti scientifici è giunto alla conclusione che questi coloranti caramello non sono né genotossici, né cancerogeni e che non vi è alcuna prova a dimostrazione del fatto che essi possano provocare effetti avversi sulla riproduzione umana o sullo sviluppo del feto. Considerandone le analoghe proprietà, il gruppo di esperti scientifici ANS ha stabilito una dose giornaliera accettabile (DGA) di gruppo pari a 300 mg per kg di peso corporeo al giorno (mg/kg pc/giorno) applicabile a tutti e quattro i coloranti; tuttavia per uno di essi, ossia il caramello E150c, il gruppo di esperti scientifici ha fissato una DGA più restrittiva di 100 mg/kg pc/giorno. Questo è quello che dice l'EFSA. Quindi non è corretto dire che quel colorante è cancerogeno. Però, è giusto che sconsigliate il consumo di bevande e merendine (per svariati motivi). Anche L'OMS consiglia di diminuire drasticamente il consumo di bevande zuccherate (Organizzazione Mondiale della Sanità)
RispondiEliminaGrazie per il commento. Non è stato affermato nel nostro post che il colorante è cancerogeno, ma come riportato nel testo estratto dall'articolo di panorama è un colorante dannoso per la salute, se sulla coca-cola in California prima che cambiassero la ricetta c'era scritto a rischio cancro un motivo c'era. Da solo è solamente un "fattore favorente" ma indubbiamente associato ad altri può causarlo. Ci vorrebbe più informazione ma si sa che quando c'e di mezzo l'economia e le grandi multinazionali nessuno parla.
RispondiEliminabuona serata.
Già. Purtroppo, molte volte è il denaro che decide
RispondiEliminaOrmai purtroppo la gente si ti ti e ne "fortunata" a poter comprare tutti gli questi "pregiati " alimenti ma la verità è che a questo mondo non rimarrà più niente di naturale... Che amarezza.. Ruota tutto intorno al Dio denaro... Che non guarda in faccio nemmeno l uomo, figuriamoci gli animali o tanto meno la terra!
RispondiEliminaOrmai purtroppo la gente si ti ti e ne "fortunata" a poter comprare tutti gli questi "pregiati " alimenti ma la verità è che a questo mondo non rimarrà più niente di naturale... Che amarezza.. Ruota tutto intorno al Dio denaro... Che non guarda in faccio nemmeno l uomo, figuriamoci gli animali o tanto meno la terra!
RispondiElimina