cerca qui

domenica 28 febbraio 2016

Alimenti con buoni ingredienti reperibili al supermercato #5

Ciao a tutti!

Oggi siamo felici di parlarvi di alcuni alimenti con buoni ingredienti che abbiamo comprato al Todis approfittando delle offerte di questa settimana.

         1. Mini choco Mais. Senza glutine. Vegano. 
Mini gallette di mais ricoperte di cioccolato fondente, della Fiorentini, una marca made in Italy. Non c'è molto da dire se non che la cioccolata c'è, si vede e nell'insieme le gallette sono molto croccanti e buone. Prezzo 1,05 euro.

    1. Piadina con grano kamut Biologica. 200gr.
Non le abbiamo ancora assaggiate ma gli ingredienti e l'aspetto promettono bene. Nella confezione ci sono 3 piadine e sono della Ster. In teoria sono anche vegane ma non lo sono ufficialmente perchè sulla confezione c'è scritto che possono contenere tracce di uova, latte, ecc.. Gli ingredienti sono: Farina di kamut, acqua, farina di grano tenero di tipo "0", sale, aroma. Prezzo 1,59 euro.






    1. Biocrackers con olio extravergine di oliva. 250 gr. 8 porzioni.
Che dire, sono buonissimi, sono croccanti e non si spappolano!! Sulla confezione c'è scritto che l'impasto lievita naturalmente per 24h. Sono della Crich e gli ingredienti sono: farina di frumento (biologica), olio evo (biologico), sciroppo di malto d'orzo (biologico), sale (1%), carbonato di sodio, lievito (biologico) . Prezzo 1,19 euro.

  1. Mini burger e burger vegetali 160 gr (ogni confezione).
Sicuramente uno degli acquisti di cui andiamo più fiere. I mini burger sono agli spinaci mentre i burger sono ai carciofi e pomodori secchi. Sono vegani e certificati ICEA!! La marca è Amore verde ed è italiana. Gli ingredienti si vedono nella foto e non serve che vi diciamo che sono ottimi e sicuri altrimenti non sarebbero certificati. Prezzo 1,49 euro a confezione.


  1. Tortine con carote e mandorle. 6 merendine.
Come si può vedere dalla foto le abbiamo più che assaggiate. Sono buone, morbide, forse un po troppo dolci per i nostri gusti, però noi le definiamo pastarelle salva colazione perchè quando non riusciamo a sederci al tavolo la mattina e a farla con cose fresche e naturali, fatte magari anche in casa, pastarelle di questo tipo, che nell'insieme contengono ingredienti abbastanza accettabili, le possiamo portare con noi e mangiarle per strada. Sono de I tesori del Forno e gli ingredienti sono: farina di grano tenero di tipo "0", zucchero, carote (20%), uova fresche, olio di semi di girasole, mandorle (7%), latte intero in polvere, agenti lievitanti, sale, aromi. Sicuramente c'è di meglio per quanto riguarda gli ingredienti. Prezzo 1,59 euro.

  1. Bio biscotti alla crusca di avena.
Sicuramente non i biscotti più buoni che abbiate mai assaggiato però secondo noi buoni anche come sostituti delle fette biscottate. Non sono molto saporiti ma con un pò di marmellata sopra o inzuppati nel caffè sono ottimi! Gli ingredienti sono visibili nella foto e sono della Fiorentini. Noi li approviamo! Prezzo 1,59 euro.

  1. Sciroppo d' agave Bio. 250 ml.
E' la prima volta che lo compriamo ma siamo felici di averlo fatto. Per chi non lo conoscesse è un dolcificante naturale che proviene dalla pianta Agave. Ok, sulla confezione c'è scritto al alto potere dolcificante ma nel caffè se non ne mettete almeno 3/4 di cucchiaino non si dolcifica più di tanto. Però è sicuramente un'alternativa allo zucchero bianco. Se vi può interessare è un dolcificante a basso indice glicemico, è antitumorale, aiuta nella dieta, contiene inulina e quindi contribuisce all'abbassamento del colesterolo (fonte : viversano.net). Prezzo 3,19.



Siamo molto orgogliose dei nostri acquisti e come al solito ci auguriamo che il post vi siamo piaciuto e vi aspettiamo al prossimo!

Un abbraccio,


Elisa&Irene

lunedì 18 gennaio 2016

PIROTTINI DI PATATE E FUNGHI - RICETTA SEMPLICE E GUSTOSA

Ciao a tutti!!
Oggi vi proponiamo una ricetta semplicissima, sana e gustosa!
Ci siamo ispirate ad una ricetta di Mikeligna una ragazza che seguiamo da tantissimo su youtube..

Gli ingredienti per realizzarla sono:

Patate
Funghi champignon
Olio evo
Spezie (a scelta)
Sale q.b.

Non diamo delle quantità precise perchè a seconda dei gusti possono variare, noi per realizzarla abbiamo usato 3 patate e 300gr di funghi, origano,sale e paprika.

Per prima cosa abbiamo pelato le patate e le abbiamo tagliate a rondelle dello spessore di 3-4 mm.
Successivamente le abbiamo messe sotto l'acqua corrente per lavarle e le abbiamo lasciate scolare per qualche minuto.
Nel frattempo in una ciotola abbiamo messo 3 cucchiai di olio, un cucchiaino di sale, i funghi precendetemente sbollentati per qualche minuto (vanno benissimo anche crudi), la paprika e l'origano.
Una volta agginto anche le patate e mescolato per bene abbiamo acceso il forno a 180° e su una teglia abbiamo posizionato dei pirottini.







 Se avete degli stampi per dolci o altri tipi di contenitori piccoli adatti al forno vanno bene ugualmente.
Abbiamo "sporcato" con un pò di olio ogni pirottino, 9 per l'esattezza, ed abbiamo messo un cucchiaio/due di patate in ognuno.

Abbiamo infornato e lasciato cuocere per 45 min circa (il tempo di cottura può variare in base al tipo di forno, quindi dopo i primi 30 min fate attenzione).



Ed ecco quaaa.. un antipasto, un contornoo un pasto completo bello da vedere, buono da mangiare!!

Speriamo la ricetta vi piaccia e vi aspettiamo alla prossima!!





Un abbraccio
Elisa&Irene.



lunedì 4 gennaio 2016

REVIEW pastello labbra Neve Cosmetics

Ciao a tutti,
nella recenzione di oggi vi presentiamo tre matite labbra/rossetti che amiamo alla follia.

Sono i Pastello labbra di Neve Cosmetics, una marca made in Italy, che propone sempre prodotti con ottimi ingredienti e, ci sentiamo di aggiungere, che non hanno niente da invidiare a prestigiosi marchi super costosi, quasi sempre pieni di ingredienti sintetici, non biodegradabili e non compatibili con la nostra pelle.

Sono, come si vede dalla foto, delle matite, ma noi le usiamo sempre come rossetti perchè hanno una lunghissima durata e una buonissima comprenza. Cosa fondamentale non evidenziano lievi screpolature della labbra e non si localizzano nelle pieghette.

Di colori ce ne sono tantissimi, ed il prezzo è alla portata di tutti.
Sul sito www.giardinodiarianna.com abbiamo acquistato "teatro" a 4,80 euro, mentre in bioprofumeria "orchidea" e "sfilata" a 5,50 euro l'una.
Le abbiamo da almeno 4-5 mesi e anche indossandole più volte alla settimana le abbiamo temperate massimo 6-7 volte e non siamo ancora arrivate a metà.
La consistenza è, almeno di queste che abbiamo, gradevolissima, sono morbide ma non lucide ed è facilissimo applicarle. (Piccolo trucchetto : applicate la matita e mettere un velo di carta, es di salvietta, sulle labbra e con un pennellino passate sopra della cipria trasparente. Togliendo la carta avrete un bellissimo rossetto super mat )

Le colorazioni sono bellissime,
"teatro" è un fantastico rosso ferrari, molto eccentrico, ottimo per le feste e le serate romantiche (o anche di sgamo ovviamente);
"orchidea" è un rosa scuro, che tira fuori la femminilità di ogni donna, è elegante e adatto anche a chi non vuole usare un rossetto troppo scuro o evidente, ma vuole comunque fare bella figura;
"sfilata" è il colore, secondo noi, più sensuale della collezione, un fucsia tendente al viola, veramente straordinario.

INGREDIENTI (fonte : www.nevecosmetics.it) :

"teatro" : Octyldodecyl Stearoyl Stearate, Olus Oil, Hydrogenated Palm Kernel Glycerides, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Hydrogenated Vegetable Oil, Copernicia Cerifera Cera, Candelilla Cera, Sesamum Indicum Oil, Hydrogenated Palm Glycerides, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Mica, Glyceryl Caprylate, Tocopheryl Acetate, Sorbic Acid, C.I. 16035, C.I. 15850, C.I. 19140, C.I. 77891, C.I. 77499.

"orchidea" : Octyldodecyl Stearoyl Stearate, C10-18 Triglycerides, Olus Oil, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Hydrogenated Vegetable Oil, Copernicia Cerifera Cera, Mica, Candelilla Cera, Sesamum Indicum Oil, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Glyceryl Caprylate, Tocopheryl Acetate, Sorbic Acid, CI 77891, CI 15850, CI 77492, CI 77499.


"sfilata" : Octyl Dodecyl Stearoyl Stearate, C10 - 18 Triglycerides, Olus Oil, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Hydrogenated Vegetable Oil, Copernicia Cerifera Cera, Candelilla Cera, Sesamum Indicum Oil, Mica, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Glyceryl Caprylate, Tocopheryl Acetate, Sorbic Acid, CI 15850, CI 77891, CI 42090.

I Pastello Labbra non sono testati sugli animali e sono vegani.

Speriamo che questo post possa esservi utile e vi aspettiamo al prossimo!!

Un abbraccio
Elisa&Irene

lunedì 27 luglio 2015

REVIEW smalto Benecos "Peach sorbet"

Ciao a tutti,
eccoci tornate con un nuovo post..
Oggi vorremmo parlarvi di uno smalto che ci è piaciuto tantissimo sopratutto per il colore perfetto per l'estate.

E' il Peach Sorbet della Benecos (9 ml).

Lo abbiamo acquistato sul sito IL GIARDINO DI ARIANNA al prezzo di 3,89 euro.



Ci sono in realtà tantissimi colori molto belli, ma questo è uno dei più particolari.. Sembra essere un color melone/salmone, un rosa con una punta di arancio dentro (è molto più lucido e acceso il colore alla luce del sole).
Si stende facilmente anche se il pennellino non è molto doppio, asciuga in fretta e già dalla prima passata risulta comprente e quindi ottimo per le uscite frettolose :) :)
Il costo, per la tenuta che ha e per il fatto che lo smalto non contiene formaldeide, camphor, colophony, phthalates e toluene è ottimo.




Non esistono ancora smalti ecobio ma se proprio dobbiamo comprarli evitiamo di respirare sostanze tossiche. Le marche che preferiamo sono proprio la Benecos e la Avril ( anche questa reperibile sul sito).


Speriamo che questo post vi sia piaciuto, via auguriamo una buona settimana e vi aspettiamo al prossimo!!





Un abbraccio,
Elisa&Irene

venerdì 12 giugno 2015

Alimenti con buoni ingredienti reperibili al supermercato #4

Ciao a tutti, nuovo post sugli alimenti reperibili al supermercato con buoni ingredienti..

Non facciamo mai spesa all'Eurospin, anche perchè non lo abbiamo vicino, ma ci sono due cose che amiamo particolarmente acquistare in questo discount che sono le cotolette vegetali e i ravioli vegani.

Ora al di là del fatto che non contengono carne o derivati li consigliamo vivamente non solo per il sapore ma anche come alternativa ai classici alimenti, alle classiche cotolette che spesso sono fatte da avanzi di carne o ai classici ravioli che contengono uova, formaggio, ecc...

Allora delle cotolette possiamo dire che hanno un ottimo sapore, anche se cotte al forno, e che, a
differenza di altre di diverso marchio, non hanno un sapore particolarmente speziato e non si sente la cipolla, che spesso è difficile da digerire.. L'olio riportato sulla confezione è l'olio di girasole ed è specificato che non contiene OGM!! Il prodotto è preparato e confezionato in Italia.
Sicuramente le nostre cotolette vegetali preferite.. e come alternativa ci sono anche gli "hamburger", in pratica lo stesso prodotto senza panatura..





Maa... arriviamo al pezzo forte, che adoriamo alla follia!! Sono i ravioli agli
spinaci e tofu.
Come abbiamo detto all'inizio sono vegani, infatti la pasta è fatta di acqua,farina e curcuma, il condimento è prevalentemente composto da patate, spinaci e tofu, ci sono poi alcune spezie ma nessuna si avverte in particolare. Sono troppo troppo buoni, delicati, non pesanti e 100 gr hanno 250kcal e quindi meno della classica pasta o del riso. Sono piaciuti tanto anche ai nostri genitori che mangiano normalmente carne, non hanno nulla da invidiare ai classici ravioli che spesso contengono anche olio di palma.. questi non contengono olio. Anche questi sono prodotti in Italia..




Speriamo che questo post vi abbia interessati, e magari possa esservi stato utile. Se volete iscrivetevi alla nostra pagina facebook : www.facebook.com/SemplicementeNaturali e seguiteci su google + per i prossimi aggiornamenti.
Al prossimo post :)

Un abbraccio
Elisa&Irene


lunedì 1 giugno 2015

Ciambellone facile e veloce, senza burro :)

Ciao a tutti.
Oggi vi proponiamo una ricetta semplicissima per realizzare un ciambellone ottimo per la colazione e per la scuola.

Ingredienti

400 gr fatina "0" o il alternativa 200 gr farina "0" + 200 gr farina integrale
200 gr zucchero di canna
4 uova
180 gr latte scremato
180 gr olio extra vergine d'oliva
16 gr lievito
1 pzz sale
scorza di limone
cacao amaro

Preparazione

In una ciotola mettete le uova e lo zucchero e cominciate a miscelarli con la frusta elettrica, poi
aggiungete il sale, l'olio e il latte..mescolate per altri 3 minuti aggiungendo la farina (un pò alla volta) e alla fine il lievito e la scorza di limone.
Versate una parte dell'impasto nello stampo, in cui verrà cotto, e aggiungete a quello rimanente 2-3 cucchiai di cacao amaro mescolando. Successivamente versate nello stampo anche la parte con il cacao  (in questo modo ogni fetta avrà una parte bianca e una nera).
Mettete in forno per 30-35 min a 180° (l'orario è indicativo perchè molto dipende dal tipo di forno che si ha, e dall'altezza del contenitore).


Una volta cotto, aspettate quanche minuto prima di toglierlo dallo stampo. 
Noi solitamente lo tagliamo a fette e lo riposiamo in un contenitore con il coperchio.

Beh che dire, noi lo preferiamo a pastarelle e merendine confezionate, sia per la colazione sia per la scuola o il lavoro. E lo consigliamo vivamente per i bambini alternato a frutta o yougurt, panini ecc...

Non è un ciambellone molto dolce, infatti
a chi è abituato a pasti molto più
saporiti all'inizio potrà non piacere.. ma dopo il secondo morso non vorrete cambiarlo per nulla al mondo ahaha :)





Speriamo che questa ricetta vi piaccia, se volete lasciate un commento o condividete il post e..... buon appetito :)



Un abbraccio,
Elisa&Irene.




martedì 26 maggio 2015

Insalata di farro, gustosa e sana!!

Ciao a tutti,
oggi vorremmo proporvi una gustosa ricetta che a noi piace tantissimo. E' un pasto completo ottimo per le giornate in cui andiamo di fretta perchè possiamo prepararlo anche il giorno prima ed ottimo come pranzo al sacco (ad esempio per il mare o le gite in montagna).

Si tratta dell'insalata di farro.. è un pò come quella di riso ma gli ingredienti sono molto più semplici, non ci sono sott'aceti o salse..

Ingredienti (per 4 persone):

280gr di farro
10 pomodorini (pachino)
circa 15 olive
1 scatolina di mais
2 fette di formaggio di pecora
1 patata da circa 100 gr
5-6 mandorle o 2-3 noci



Procedimento:

Qualche ora prima  (3 o 4) della preparazione mettete in ammollo il farro in una ciotola.
Successivamente scolatelo e mettetelo nella pentola, salatelo e cucinatelo per 20-25 minuti.
Nel frattempo tagliate la patata a dadini e cucinatela nell'acqua bollente per 15-20 minuti.
Su un tagliere tagliate i pomodorini, il formaggio a dadini, le mandorle o noci e le olive e metteteli in una ciotola con due cucchiai di olio e un pizzico di sale. (fare questo procedimento permette agli ingredienti di insaporirsi, se aggiungete tutto al farro una volta cotto gli ingredienti non sapranno quasi di nulla).
Successivamente scolate la patata e aggiungetela agli altri ingredienti.
Una volta cotto il farro, scolatelo per bene, versatelo nella ciotola dove c'è il condimento e giratelo con un cucchiaio.


L'insalata si conserva in frigo per 2 o 3 giorni (copritela con un po di pellicola) ed è buona mangiata sia calda che fredda.. Ovviamente gli ingredienti sono facoltativi e lo stesso anche il legume, ma fatta in questo modo vi assicuriamo che è leggerissima.. Un'alternativa vegana al formaggio potrebbe essere il tofu, oppure un'altra verdura come l'insalata o le carote o il sedano..

Speriamo che questa ricetta vi piaccia e vi aspettiamo al prossimo post :)

Un abbraccio,

Elisa&Irene.