Ciao a tutti,
oggi parliamo di...... Burrocacaoo :)
Voi direte, ma adesso che è finito
l'inverno, sono arrivate le belle giornate e fa un caldo assurdo
parliamo di burrocacao?
E' si... perchè il burrocacao va usato
tanto in inverno quanto in estate, sopratutto prima, durante e dopo
le lunghe giornate passate sotto il sole!
Per voi abbiamo una ricetta
pazzescaaaa!!!
Pazzesca perchè....perchè è una
ricetta composta da ingredienti supernaturalissimi e non troppo
difficili da reperire; applicato sulle labbra resta li per tantissime
ore (lo abbiamo messo prima di andare a letto una sera e la mattina
dopo era ancora lì O.O) ed è morbidissimoo, non troppo lucido
quindi ottimo anche per gli uomini, è fantastico se usato sopra una
matita per labbra colorata applicata su tutta la superficie; può
essere colorato con ossidi o miche, ed ha all'interno una piccola
percentuale di ossido di zinco che, come sapete, viene usato
tantissimo sui i bambini per contrastare rossori ed irritazioni, e
quindi è ottimo per preverine ed eventualmente contrastare qualche
scottatura post esposizione al sole.
Bene passiamo alla ricetta (con questa
quantità abbiamo ottenuto un burrocacao stick da 4,5 ml circa, più
un barattolino da 15 ml)
Avrete bisogno di : una bilancina di
precisione (o un cucchiaio bilancia); un bicchierino di vetro o di un
materiale resistente al calore ; un padella o pentola, uno
stuzzicadente; uno stick per burrocacao (noi ne abbiamo riciclato uno
da un vecchio rossetto) e un barattolino per la quantità restante.
É ovvio che se volete fare solamente
burrocacao in stik potete dimezzate due volte la quantità degli
ingredienti e ne fate solo uno oppure con questa quantità riuscite
tranquillamente a farne quattro.
A proposito degli stick, se non sono
adatti alla colatura diretta (perchè sotto non sono sigillati),
potete tagliare la punta ad una siringa piccola e versare li ii
burrocacao e una volta pronto lo inserite (spingendolo come per fare
una puntura) nello stick.
Ingredienti:
9gr olio di ricino
2,5 gr cera d'api
2gr cera candelilla
1,5 gr burro di cacao (o 1gr burro di
karitè aumentando di 0,5gr la cera carndelilla)
0,5 gr ossido di zinco + 0,5gr di
ossido colorato o mica (altrimenti 1gr di ossido di zinco)
facoltativo
a. 1-2 gocce di aroma o olio essenziale
a piacere
b. 1-2 gocce olio di canapa che
contiene vit. E ed è antisettico.
Preparazione:
Prima di tutto riempite la padella di
acqua (ovviamente non deve superare l'altezza del bicchiere); nel
bicchiere versate l'olio, aggiungete le cere e il burro che avete
pesato e fate sciogliere a bagno maria.
Quando il burro è sciolto aggiungete
l'ossido di zinco e le polveri per la colorazione e aspettare che si
sciolgano anche le cere ( aiutatevi mescolando con lo stuzzicadente).
Una volta che le cere solo
completamente sciolte (evitate di arrivare all'ebollizione) togliete
il bicchiere dalla padella e velocemente aggiungete (e mescolate)
aroma e olio di canapa, se volete, altimenti versate il burrocacao
nei contenitori.
Il tempo di solidificazione in estate è
di circa 30' ma si può benissimo mettere a raffreddare in frigo.
Non usiamo il conservante perchè la
ricetta non contiene acqua ma consigliamo di non usare il burrocacao
per più di 3 mesi.
L'unica accortezza che dovete avere è
di non esporlo direttamente al sole e a mare tenerlo nella borsa
ghiaccio per evitare che si sciolga e si solidifichi troppe volte e
si alterino le sue proprietà.
Speriamo che possa esservi utile, e vi
salutiamo dicendovi intanto che questo burrocacao è perfetto anche
per i bambini e che in estate è importantissimo proteggere la pelle
dal sole e l'abbronzatura è meno importante della salute, quindi è
meglio abbronzarsi di meno ma proteggersi di più.
Fateci sapere se proverete a fare il
burrocaco e se vi iscrivetevi sulla nostra pagina facebook (https://www.facebook.com/SemplicementeNaturali) o su
google+ :)
Un abbraccio,
Elisa&Irene
Nessun commento:
Posta un commento