cerca qui

lunedì 27 luglio 2015

REVIEW smalto Benecos "Peach sorbet"

Ciao a tutti,
eccoci tornate con un nuovo post..
Oggi vorremmo parlarvi di uno smalto che ci è piaciuto tantissimo sopratutto per il colore perfetto per l'estate.

E' il Peach Sorbet della Benecos (9 ml).

Lo abbiamo acquistato sul sito IL GIARDINO DI ARIANNA al prezzo di 3,89 euro.



Ci sono in realtà tantissimi colori molto belli, ma questo è uno dei più particolari.. Sembra essere un color melone/salmone, un rosa con una punta di arancio dentro (è molto più lucido e acceso il colore alla luce del sole).
Si stende facilmente anche se il pennellino non è molto doppio, asciuga in fretta e già dalla prima passata risulta comprente e quindi ottimo per le uscite frettolose :) :)
Il costo, per la tenuta che ha e per il fatto che lo smalto non contiene formaldeide, camphor, colophony, phthalates e toluene è ottimo.




Non esistono ancora smalti ecobio ma se proprio dobbiamo comprarli evitiamo di respirare sostanze tossiche. Le marche che preferiamo sono proprio la Benecos e la Avril ( anche questa reperibile sul sito).


Speriamo che questo post vi sia piaciuto, via auguriamo una buona settimana e vi aspettiamo al prossimo!!





Un abbraccio,
Elisa&Irene

venerdì 12 giugno 2015

Alimenti con buoni ingredienti reperibili al supermercato #4

Ciao a tutti, nuovo post sugli alimenti reperibili al supermercato con buoni ingredienti..

Non facciamo mai spesa all'Eurospin, anche perchè non lo abbiamo vicino, ma ci sono due cose che amiamo particolarmente acquistare in questo discount che sono le cotolette vegetali e i ravioli vegani.

Ora al di là del fatto che non contengono carne o derivati li consigliamo vivamente non solo per il sapore ma anche come alternativa ai classici alimenti, alle classiche cotolette che spesso sono fatte da avanzi di carne o ai classici ravioli che contengono uova, formaggio, ecc...

Allora delle cotolette possiamo dire che hanno un ottimo sapore, anche se cotte al forno, e che, a
differenza di altre di diverso marchio, non hanno un sapore particolarmente speziato e non si sente la cipolla, che spesso è difficile da digerire.. L'olio riportato sulla confezione è l'olio di girasole ed è specificato che non contiene OGM!! Il prodotto è preparato e confezionato in Italia.
Sicuramente le nostre cotolette vegetali preferite.. e come alternativa ci sono anche gli "hamburger", in pratica lo stesso prodotto senza panatura..





Maa... arriviamo al pezzo forte, che adoriamo alla follia!! Sono i ravioli agli
spinaci e tofu.
Come abbiamo detto all'inizio sono vegani, infatti la pasta è fatta di acqua,farina e curcuma, il condimento è prevalentemente composto da patate, spinaci e tofu, ci sono poi alcune spezie ma nessuna si avverte in particolare. Sono troppo troppo buoni, delicati, non pesanti e 100 gr hanno 250kcal e quindi meno della classica pasta o del riso. Sono piaciuti tanto anche ai nostri genitori che mangiano normalmente carne, non hanno nulla da invidiare ai classici ravioli che spesso contengono anche olio di palma.. questi non contengono olio. Anche questi sono prodotti in Italia..




Speriamo che questo post vi abbia interessati, e magari possa esservi stato utile. Se volete iscrivetevi alla nostra pagina facebook : www.facebook.com/SemplicementeNaturali e seguiteci su google + per i prossimi aggiornamenti.
Al prossimo post :)

Un abbraccio
Elisa&Irene


lunedì 1 giugno 2015

Ciambellone facile e veloce, senza burro :)

Ciao a tutti.
Oggi vi proponiamo una ricetta semplicissima per realizzare un ciambellone ottimo per la colazione e per la scuola.

Ingredienti

400 gr fatina "0" o il alternativa 200 gr farina "0" + 200 gr farina integrale
200 gr zucchero di canna
4 uova
180 gr latte scremato
180 gr olio extra vergine d'oliva
16 gr lievito
1 pzz sale
scorza di limone
cacao amaro

Preparazione

In una ciotola mettete le uova e lo zucchero e cominciate a miscelarli con la frusta elettrica, poi
aggiungete il sale, l'olio e il latte..mescolate per altri 3 minuti aggiungendo la farina (un pò alla volta) e alla fine il lievito e la scorza di limone.
Versate una parte dell'impasto nello stampo, in cui verrà cotto, e aggiungete a quello rimanente 2-3 cucchiai di cacao amaro mescolando. Successivamente versate nello stampo anche la parte con il cacao  (in questo modo ogni fetta avrà una parte bianca e una nera).
Mettete in forno per 30-35 min a 180° (l'orario è indicativo perchè molto dipende dal tipo di forno che si ha, e dall'altezza del contenitore).


Una volta cotto, aspettate quanche minuto prima di toglierlo dallo stampo. 
Noi solitamente lo tagliamo a fette e lo riposiamo in un contenitore con il coperchio.

Beh che dire, noi lo preferiamo a pastarelle e merendine confezionate, sia per la colazione sia per la scuola o il lavoro. E lo consigliamo vivamente per i bambini alternato a frutta o yougurt, panini ecc...

Non è un ciambellone molto dolce, infatti
a chi è abituato a pasti molto più
saporiti all'inizio potrà non piacere.. ma dopo il secondo morso non vorrete cambiarlo per nulla al mondo ahaha :)





Speriamo che questa ricetta vi piaccia, se volete lasciate un commento o condividete il post e..... buon appetito :)



Un abbraccio,
Elisa&Irene.




martedì 26 maggio 2015

Insalata di farro, gustosa e sana!!

Ciao a tutti,
oggi vorremmo proporvi una gustosa ricetta che a noi piace tantissimo. E' un pasto completo ottimo per le giornate in cui andiamo di fretta perchè possiamo prepararlo anche il giorno prima ed ottimo come pranzo al sacco (ad esempio per il mare o le gite in montagna).

Si tratta dell'insalata di farro.. è un pò come quella di riso ma gli ingredienti sono molto più semplici, non ci sono sott'aceti o salse..

Ingredienti (per 4 persone):

280gr di farro
10 pomodorini (pachino)
circa 15 olive
1 scatolina di mais
2 fette di formaggio di pecora
1 patata da circa 100 gr
5-6 mandorle o 2-3 noci



Procedimento:

Qualche ora prima  (3 o 4) della preparazione mettete in ammollo il farro in una ciotola.
Successivamente scolatelo e mettetelo nella pentola, salatelo e cucinatelo per 20-25 minuti.
Nel frattempo tagliate la patata a dadini e cucinatela nell'acqua bollente per 15-20 minuti.
Su un tagliere tagliate i pomodorini, il formaggio a dadini, le mandorle o noci e le olive e metteteli in una ciotola con due cucchiai di olio e un pizzico di sale. (fare questo procedimento permette agli ingredienti di insaporirsi, se aggiungete tutto al farro una volta cotto gli ingredienti non sapranno quasi di nulla).
Successivamente scolate la patata e aggiungetela agli altri ingredienti.
Una volta cotto il farro, scolatelo per bene, versatelo nella ciotola dove c'è il condimento e giratelo con un cucchiaio.


L'insalata si conserva in frigo per 2 o 3 giorni (copritela con un po di pellicola) ed è buona mangiata sia calda che fredda.. Ovviamente gli ingredienti sono facoltativi e lo stesso anche il legume, ma fatta in questo modo vi assicuriamo che è leggerissima.. Un'alternativa vegana al formaggio potrebbe essere il tofu, oppure un'altra verdura come l'insalata o le carote o il sedano..

Speriamo che questa ricetta vi piaccia e vi aspettiamo al prossimo post :)

Un abbraccio,

Elisa&Irene.

giovedì 21 maggio 2015

Merende sane e buone per tutti i gusti!!

Ciao a tutti!!
Eccoci tornate con un altro post...
Questa volta vi parliamo di alcune delle nostre merende preferite.. che spezzano la fame ma senza appesantire o dare più calorie di quelle di cui abbiamo bisogno e sopratutto molto naturali,  la maggior parte delle cose non sono confezionate :)

Iniziamo..

1- Bruschetta di pane integrale con olio extravergine di oliva.. è un'ottima alternativa per chi non ama molto i sapori dolci, ovviamente consigliata nei giorni in cui a colazione, pranzo e cena si assumono pochi carboidrati.. Lo consigliamo sopratutto nei giorni di stitichezza perchè le fibre del pane e le proprietà dell'olio aiutano l'intestino a sbloccarsi;

2- Estratto di frutta.. che è anche un ottimo modo per evitare che la frutta vada a male se si accumula troppo in casa.. Con il nostro estrattore creiamo delle miscele gustosissime di frutta più o meno dense a seconda dei frutti che scegliamo.. il nostro mix preferito è arancia, limone e kiwi e banana.. Ovviamente anche un semplice macedonia è ottima, sono entrambe conservabili in frigo per 1-2 giorni;

3- Frutta secca.. sembra assurdo ma 30 gr di mandorle o noci o arachidi (ovviamente non lavorati) o pistacchi o nocciole, calmano il senso di fame e ci permettono di studiare o lavorare senza il fastidioso brontolio di pancia;

4- Frutta essiccata.. rimandendo in tema frutta, vi consigliamo di provare la frutta essiccata, per esempio le mele, che si trovano anche al supermercato ma si possono fare anche in casa;

5- Gallette di mais, riso, farro, ecc.. buone mangiate anche al naturale, ancora più buone con un pò di pezzetti di pomodoro o sedano o olive (anche tutte e tre se volete), oppure con una crema di formaggio, altrimenti per chi ama i sapori dolci vanno benissimo marmellate e creme di nocciole o cioccolato (occhio agli ingredienti).

E voi cosa preferite a merenda??
Se vi va lasciate un commento qui sotto :)

Un abbraccio,
Elisa&Irene.

blog: http://semplicementenaturali.blogspot.it/
sito : http://www.semplicementenaturali.it/
pagina facebook : https://www.facebook.com/SemplicementeNaturali

giovedì 14 maggio 2015

Ingredienti da evitare nei cibi #3 COLORANTE E150d-c

Ciao a tutti,
come avrete letto dal titolo continua la rubrica degli ingredienti da evitare nei cibi.

Parliamo di un altro colorante, questa volta non di origine animale (vedi articolo precedente) ma di origine "sintetica".
E' il colorante E150d "Caramello ammonio solfito".



Diversi studi effettuati su animali hanno dimostrato che per quelli a cui era stata fatta ingerire una maggiore quantità di questa sostanza c'era maggiore rischio di tumore.

Da un articolo su Panorama abbiamo letto che : " il colore caramello :
Quello che si trova tra gli ingredienti di bibite, ma anche di svariati prodotti confezionati, pane, biscotti, salsa di soia, aceto balsamico, conserve di frutta rossa sotto l’etichetta di “colorante caramello”, sigla E 150, può appartenere a quattro tipi. Oltre al caramello normale, che si può fare anche a casa riscaldando lo zucchero, ce ne sono altre tre varietà di produzione industriale, ottenute facendo reagire uno zucchero con composti dello zolfo o dell’ammoniaca. Quello sotto accusa usato nella Coca Cola e nella Pepsi si chiama caramello solfito-ammoniacale, sigla E 150d. Il potenziale pericolo di questo colorante si anniderebbe in un sottoprodotto che si genera nella reazione di cottura, una sostanza chiamata 4-MEI, presente anche nel caramello E 150 c."
Si parla sempre del fatto che in America hanno una cattiva alimentazione, mangiano troppo spesso nei fast food ecc, ma in California, per evitare che (per una legge) sulle bottiglie comparisse la scritta "a rischio cancro" Coca Cola e Pepsi hanno provveduto a cambiare la ricetta.
Da noi tutto è rimasto uguale.
Ovviamente il colorante non si trova solo nelle bibite, ma in tutto ciò che ha circa la stessa colorazione rossa-marroncina.
Dalle ricerche è emerso fuori anche il fatto che se non si supera una certa dose giornaliera questo colorante non fa male... Ma è normale che una persona debba stare tutti i giorni con la calcolatrice a valutare quanto può mangiare di ogni prootto??
ehm... si oggi bevo 1/2 litro di questo...mangio 200 gr di quest'altro.... Mah..
Questo ovviamente serve solo come giustificazione per le industrie del fatto che se qualcuno supera la dose giornaliera non è un problema loro..
Secondo noi non ha senso questa cosa.. perchè non toglierlo e basta?? E i bambini? Quante merendine e bibite assumono ogni giorno??
Come glielo spieghi che forse hanno il tumore perchè gli hai fatto mangiare queste cose?? E sopratutto, è così indispensabile comprare questi prodotti per rovinarci la vita?
DECISAMENTE NO!
A volte pensiamo di essere davvero fortunate per il fatto che non beviamo roba gassata o non compriamo quasi nulla di confezionato.. A no aspetta.. questo colorante si trova anche nel thè, e nell'aceto balsamico e nel chinotto che bevono mamma e papà..



Bene, hanno fregato per anni anche noi.. Ma ora basta!!! La politica adesso suggerisce anche ai giovani di mangiare ai fast food.... Che vergogna..



Speriamo di cuore che questo messaggio passi il più possibile sugli schermi di tante persone.
Se volete lasciate un commento e condividete il post e firmate la petizione su Change.org: https://www.change.org/p/bandire-il-colorante-cancerogeno-color-caramello-e150d-4-metilimidazolo-da-tutti-gli-alimenti per bandire questo colorante da tutti gli alimenti.

Un abbraccio,
Elisa&Irene.

lunedì 11 maggio 2015

Lottiamo contro il tumore al seno causato dai deodoranti!! Impariamo a farlo da soli

Ciao a tutti..

Il post che scriviamo oggi è molto importante per noi.
Da tempo siamo a conoscenza del fatto che nei deodoranti in commercio ci sono ingredienti che favoriscono o causano il tumore al seno..
Ma perchè?
Perchè non ci sono politiche contro questo orrore?
Perchè la nostra ingoranza deve ucciderci?
E si.. perchè chi non conosce la chimica, chi non studia medicina, chi non ha la possibilità di informarsi non può sapere che un prodotto che usa tutti i giorni potrebbe causargli una delle più brutte malattie che esistono!

Basta scrivere su un motore di ricerca "deodorante tumore" che escono milioni di pagine, dalle più attendibili alle meno che elencano usa serie di ingredienti cancerogeni che si trovano in questi prodotti.
Statisticamente non tutti i tumori al seno sono causati dai deodoranti ma in tutte le ricerche e gli studi fatti c'è sempre un'alta percertuale di parabeni e alluminio nei campioni di tessuto del cancro.
Ma i parabeni non sono solo nei deodoranti sono in tantissimi prodotti cosmetici che noi siamo pure felici di spalmarci addosso,di spalmare ai nostri bambini e di consigliare alle persone a cui vogliamo bene..

Vi alleghiamo qui sotto alcuni dei tanti documenti che abbiamo trovato nelle nostre ricerche:
http://www.livelloalfa.com/parabeni_cancro_seno.htm
http://www.farmacovigilanza.org/cosmetovigilanza/corso/0406-04.asp

Siccome questa situazione ci fa parecchio incazzare noi il deodorante ce lo facciamo da sole, è semplicissimo e veloce da fare e gli ingredienti sono tutti reperibili al supermercato e in erboristeri.

Gli ingredienti per due boccette da 50 ml sono:
100 ml di acqua distillata
circa 3 cucchiaini di bicarbonato di sodio
oli essenziali (consigliamo limone, salvia, tea tree, menta, lavanda) reperibili in erboristeria.


Procedimento:
Il un bicchiere versate l'acqua e il bicarbonato e lasciatelo sciogliere per circa 20'.
Successivamente setacciate e versate il tutto nei due flaconcini spray ed aggiungete per ognuno di essi max 15 gocce di oli essenziali. Noi solitamente usiamo 7 gcc di olio essenziale di limone 4 di menta e 4 di salvia (l'odore è ottimo anche per gli uomini).
Il bicarbonato, il limone e il tea tree sono antibatterici quindi il bicarbonato e almeno uno di questi due oli non dovrebbero mancare per contrastare il cattivo odore ma anche per contrastare la formazione di batteri. Agitate sempre il contenitore prima di spruzzare il deodorante.
Ovviamente questa è la nostra ricetta personale, che su di noi ha un ottimo effetto, però su internet ci sono tantissime ricette per il deodorante quindi potete provare quella che preferite, ma vi consigliamo con il cuore di farlo, per voi per i vostri figli, per i genitori, per gli amici.

Il deodorante lo usiamo per 15-20 giorni max e nelle giornate calde lo teniamo in frigo.
Vi consigliamo di scrivere sul flaconcino la data approssimativa di scadenza per evitare di usarlo per più tempo. Non sappiamo se si può usare un conservante per questa ricetta quindi preferiamo farlo più spesso.

Speriamo che questo post possa esservi stato utile, noi siamo stufe di tutto questo, non è possibile che prodotti con buoni ingredienti siano cosi pochi in commercio, si trovano quasi esclusivamente online...
Se volete possiamo anche farvi una lista dei deodoranti migliori in commercio, basta che lasciate un commento qui sotto.
Grazie per aver letto questo post...vi aspettiamo al prossimo se vi và...


Un abbraccio,
Elisa&Irene.

♡per te zia♡ :(

giovedì 7 maggio 2015

REVIEW polvere minerale Benecos

Ciao a tutti,
oggi vorremmo parlarvi di un prodotto per noi nuovo, che ci sta piacendo tantissimo, ovvero del fondotinta minerale.

Era da un pò che volevamo comprarlo ma abbiamo sempre rimandato credendo che il fondotinta liquido fosse migliore nella durata e nella coprenza..


Infatti è stata una vera sorpresa scoprire che questa tipologia di fondotinta sulla nostra pelle ha un'ottima coprenza, dura molte ore (o comunque non meno di quello liquido che noi attualmente usiamo) e che dona un aspetto sano al viso.
Abbiamo acquistato quello della Benecos sul sito Il Giardino di Arianna (http://www.giardinodiarianna.com) a soli 4,80 euro, Fantastico!!!



Gli ingredienti sono :
MICA, KAOLIN, ZEA MAYS STARCH*, SILICA, ZINK STEARATE, GLYCERYL CAPRYLATE, TOCOPHEROL, PARFUM, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL, CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER EXTRACT (MAY CONTAIN +/- CI77891 (TITANIUM DIOXIDE), CI 77491 (IRON OXIDES), CI77492 (IRON OXIDES), CI 77499 (IRON OXIDES)) * Ingredienti da agricoltura biologica certificata

 Al di là del fatto che l'inci è ottimo, la cosa bella di questo prodotto è che ha la proprietà di opacizzare il viso, cosa che non si ottiene con uno liquido che eventualmente deve essere opacizzato con la cipria o con la polvere di riso.
Abbiamo preso la colorazione più chiara Ligth Sand, perchè siamo due mozzarelle, ed è perfetta.

Un consiglio che vi diamo è di applicare una crema leggera o un primer prima della polvere minerale per evitare che qualle pellicina del viso venga evidenziata.. siamo anche abbanza sicure che questa operazione contribuisca alla maggiore durata del prodotto.
Diversamente da come solitamente facciamo con il fondotinta liquido, adesso applichiamo il correttore (attualmente Nascondino della neve cosmetics, che è in crema) dopo aver messo la polvere minerale (ma questa è sicuramente un'operazione molto soggettiva).
 Ovviamente questo post non lo abbiamo scritto per sconsigliarvi un fondotinta liquido, anche perchè chi ha la pelle secca dovrebbe preferirlo, sopratutto se idratante, però magari per qualcuna che ha la pelle mista o grassa come noi e che è indecisa su quale tipologia di fondotinta comprare potrebbe essere utile.

Beh che dire.. noi siamo sempre più convinte di aver fatto un ottimo acquisto ed anche un ottimo affare, calcolando che parecchi fondotinta di marche considerate prestigiose, ma che se ne fregano dei clienti perchè riempono i prodotti di schifezze, vengono venduti anche a 40-50-60 euro.

Voi che tipo di fondotinta usate? Che ne pensate di questo prodotto?
Se vi va lasciate una risposta qui sotto :)

Un abbraccio,
Elisa&Irene.




mercoledì 6 maggio 2015

Alimenti con buoni ingredienti reperibili al supermercato #3

Ciao a tutti..
Oggi continuiamo con la rubrica dei cibi con buoni ingredienti reperibili al supermercato!

Prima di inziare vorremmo consigliarvi di vedere (se non l'avete vista) la puntata di report del 3 Maggio, che potete trovare su rai replay, perchè, nella seconda parte, Milena Gabanelli ha parlato dell'olio di palma. E' stato veramente interessante e in alcuni momenti commovente, ha aumentato in noi la voglia di continuare a parlarne e di consigliare cibi che non lo contengono!
Se vi interessa questo è il post che noi abbiamo scritto sull'argomento : http://semplicementenaturali.blogspot.it/2015/04/ingredienti-da-evitare-nei-cibi-1.html


Quindi oggi vi parliamo di.. Fette biscottate!
(Post precedenti :

Dopo luuuuuunghe ricerche, perchè veramente per questo alimento siamo messi molto male, ne abbiamo trovato un tipo che ci ha interessate.
Sono le fette iposodiche della Panmonviso.

Gli ingredienti sono :
farina di grano tenero tipo "0", glutine di frumento, olio extravergine di oliva, proteine del riso, lievito di birra, proteine del latte, latte intero in polvere, farina di cereali maltata, vitamine PP, B1, B2, Acido Folico, Ferro. Contiene naturalmente ziccheri

Che dire.. gli ingredienti non sono male, ci dispiace un pò per il latte in realtà perchè questo significa che intolleranti e vegani non possono mangiarle e per il glutine quindi anche qui diverse persone dovranno rinunciarci, però ci sono tanti fattori positivi come ad esempio che non contiene zuccchero ed ha molte vitamine.. dove le trovate tutte queste vitamine insieme? E inoltre c'è l'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA, ci sembrava di aver trovato l'oro.. Cioè veramente siamo un Paese che ha la fortuna di avere questo olio magnifico e ci sorprendiamo di trovarlo negli alimenti!!

Comunque tornando alle fette biscottate.. diciamo che il sapore è quasi impercettibile perchè non sono ne dolci ne salate (la percentuale di sodio contenuta è bassissima).. e anche qui fattore positivo per gli amanti del salato che possono preferire alla classica marmellata o cioccolata (attenzione a quella che comprate), una crema di formaggio o di verdure, o del semplice pomodoro fresco :D
Sicuramente mangiate senza nulla sopra non sono il massimo (meglio le gallette di riso o mais) però per uno spuntino leggero vanno bene, ogni fetta ha 23kcal..


Per concludere le vitamine sono molto indicate per chi non mangia carne e pesce, per diversi motivi, o comunque per chi ne mangia poco.. per esempio la carenza di acido folico nelle prime fasi della gravidanza aumenta fortemente il rischio di malformazione del feto e negli adulti può manifestarsi l'anemia megaloblastica ; la carenza di ferro può provacare affaticamento e debolezza ed anche qui per le donne porta problemi in gravidanza ma anche durante il ciclo mestruale ecc..
quindi se avete bisogno di assumere queste vitamine potete integrarle con questo alimento (ovviamente integrarle...non si risolve il problema).

Speriamo che questo post vi sia stato utile, se vi va lasciate un commento, iscrivetevi alla nostra pag. Facebook che trovate sul notro profilo google+ e noi vi aspettiamo al prossimo post!

Un abbraccio,
Elisa&Irene

martedì 5 maggio 2015

Burrocacao ottimo per l'estate, antisecchezza e antiscottature, fai da te

Ciao a tutti,
oggi parliamo di...... Burrocacaoo :)

Voi direte, ma adesso che è finito l'inverno, sono arrivate le belle giornate e fa un caldo assurdo parliamo di burrocacao?
E' si... perchè il burrocacao va usato tanto in inverno quanto in estate, sopratutto prima, durante e dopo le lunghe giornate passate sotto il sole!

Per voi abbiamo una ricetta pazzescaaaa!!!


Pazzesca perchè....perchè è una ricetta composta da ingredienti supernaturalissimi e non troppo difficili da reperire; applicato sulle labbra resta li per tantissime ore (lo abbiamo messo prima di andare a letto una sera e la mattina dopo era ancora lì O.O) ed è morbidissimoo, non troppo lucido quindi ottimo anche per gli uomini, è fantastico se usato sopra una matita per labbra colorata applicata su tutta la superficie; può essere colorato con ossidi o miche, ed ha all'interno una piccola percentuale di ossido di zinco che, come sapete, viene usato tantissimo sui i bambini per contrastare rossori ed irritazioni, e quindi è ottimo per preverine ed eventualmente contrastare qualche scottatura post esposizione al sole.

Bene passiamo alla ricetta (con questa quantità abbiamo ottenuto un burrocacao stick da 4,5 ml circa, più un barattolino da 15 ml)

Avrete bisogno di : una bilancina di precisione (o un cucchiaio bilancia); un bicchierino di vetro o di un materiale resistente al calore ; un padella o pentola, uno stuzzicadente; uno stick per burrocacao (noi ne abbiamo riciclato uno da un vecchio rossetto) e un barattolino per la quantità restante.
É ovvio che se volete fare solamente burrocacao in stik potete dimezzate due volte la quantità degli ingredienti e ne fate solo uno oppure con questa quantità riuscite tranquillamente a farne quattro.
A proposito degli stick, se non sono adatti alla colatura diretta (perchè sotto non sono sigillati), potete tagliare la punta ad una siringa piccola e versare li ii burrocacao e una volta pronto lo inserite (spingendolo come per fare una puntura) nello stick.


Ingredienti:

9gr olio di ricino
2,5 gr cera d'api
2gr cera candelilla
1,5 gr burro di cacao (o 1gr burro di karitè aumentando di 0,5gr la cera carndelilla)
0,5 gr ossido di zinco + 0,5gr di ossido colorato o mica (altrimenti 1gr di ossido di zinco)

facoltativo
a. 1-2 gocce di aroma o olio essenziale a piacere
b. 1-2 gocce olio di canapa che contiene vit. E ed è antisettico.

Preparazione:

Prima di tutto riempite la padella di acqua (ovviamente non deve superare l'altezza del bicchiere); nel bicchiere versate l'olio, aggiungete le cere e il burro che avete pesato e fate sciogliere a bagno maria.
Quando il burro è sciolto aggiungete l'ossido di zinco e le polveri per la colorazione e aspettare che si sciolgano anche le cere ( aiutatevi mescolando con lo stuzzicadente).
Una volta che le cere solo completamente sciolte (evitate di arrivare all'ebollizione) togliete il bicchiere dalla padella e velocemente aggiungete (e mescolate) aroma e olio di canapa, se volete, altimenti versate il burrocacao nei contenitori.
Il tempo di solidificazione in estate è di circa 30' ma si può benissimo mettere a raffreddare in frigo.
Non usiamo il conservante perchè la ricetta non contiene acqua ma consigliamo di non usare il burrocacao per più di 3 mesi.
L'unica accortezza che dovete avere è di non esporlo direttamente al sole e a mare tenerlo nella borsa ghiaccio per evitare che si sciolga e si solidifichi troppe volte e si alterino le sue proprietà.



Speriamo che possa esservi utile, e vi salutiamo dicendovi intanto che questo burrocacao è perfetto anche per i bambini e che in estate è importantissimo proteggere la pelle dal sole e l'abbronzatura è meno importante della salute, quindi è meglio abbronzarsi di meno ma proteggersi di più.
Fateci sapere se proverete a fare il burrocaco e se vi iscrivetevi sulla nostra pagina facebook (https://www.facebook.com/SemplicementeNaturali) o su google+ :)

Un abbraccio,
Elisa&Irene

sabato 2 maggio 2015

Maschera antiforfora vegana, per capelli, fai da te!

Ciao a tutti,
oggi vorremmo svelarvi la nostra ricetta per creare una maschera antiforfora, per capelli, molto molto semplice ma efficace sia per donne che per uomini.

Ingredienti per una persona (con lunghezza di capelli media ):

3 cucchiai di argilla verde o bianca
2 cucchiai di polvere di Acacia (attenzione a non respirarla perchè vi farà starnutire moooolte volte)
1 cucchiaio di olio di Jojoba (per capelli grassi perchè è molto leggero) o 2 cucchiai sostituibili con olio e.v di oliva (per capelli secchi)
1-2 gocce di un olio essenziale a vostra scelta (consigliamo limone o rosmarino)
acqua q.b.


Preparazione ed applicazione:

Basta mescolare il tutto in una ciotolina ed applicarlo come una qualsiasi maschera per capelli massaggiando bene sulla cute e lasciando in posa per 10-15 min prima del lavaggio (usare uno shampoo e un balsamo possibilmente ecobio per evitare che siliconi o derivati del petrolio annullino l'effetto della maschera ed ingrassino nuovamente il capello).

Consigliamo di farla una volta a settimana nei periodi di forfora "invadente" o una volta al mese per sgrassare i capelli.

Se volete prepararne una quantità maggiore potete miscelare argilla, acacia ed oli essenziali e tenerli in un barattolo, al momento dell'uso dovrete solo prelevare la quantità che vi occorre ed aggiungere olio ed acqua.

Sperando che questo post possa esservi utile vi salutiamo, se volete lasciate un commento per farci sapere se l'avete provata, condividete il post, iscrivetevi sulla nostra pagina facebook o google+ per non perdere tutte le novità del blog. :)

Un abbraccio,
Elisa&Irene

giovedì 30 aprile 2015

Ingredienti da evitare nei cibi #2 COLORANTE E120

Ciao a tutti,
oggi vorremmo parlarvi di un argomento che ci ha interessate particolarmente in questi ultimi mesi:

dei coloranti alimentari.. in particolare del colorante di origine animale E120.
L'animale o meglio l'insetto in questione è la cocciniglia..
Difficile da credere che questi piccoli insetti vengano allevati, uccisi e fatti essiccare per ottenere una polvere che poi viene trattata con acqua calda per estrarne l’acido carminico ovvero la parte colorante.
Per produrne un kg servono 100.000 insetti, una vera strage, e il costo di questo colorante è anche molto elevato!!

Ci teniamo a dire che questo post non è rivolto semplicemente a vegani e vegetariani, è rivolto a tutti perchè dubitiamo che non sia turbante venire a sapere che in tantissimi, in troppi alimenti che troviamo sugli scaffali dei supermercati, che si possono acquistare nei fast food, nei bar, nei locali in generale ci siano degli insetti macinati che potremmo bere o ingerire!

Avere presente quelle bellissime torte con uno strato di pan di spagna rosso?? Beh il prodotto (il liquore) usato per colorarlo è pieno di quei minuscoli insettini..
E i confettini rossi che si mangiano ai compleanni, che si mettono sul gelato o negli yogurt, che si comprano ai bambini per farli conteti sapete con cosa solo colorati?......lasciamo a voi la risposta..
E gli yogurt per bambini?? buoni alla fragola, che bel colore che hanno, si..grazie a questi insetti..
La lista non finirebbe mai se continuassimo a scrivere, perchè ci sono veramente tanti alimenti come succhi di frutta, gelati, caramelle ecc.. che hanno tra gli ingredienti il colorante E120..
Tutti i coloranti sono da evitare, esclusi quelli naturali propri di un alimento!

Quindi, noi come al solito vi consigliamo di leggere sempre la lista degli ingredienti di stare attenti a dove mangiate!!

Speriamo che questo post vi sia stato utile, se volete lasciate un commento per dirci il vostro parere e noi vi aspettiamo al prossimo post!

Un abbraccio,
Elisa&Irene

mercoledì 29 aprile 2015

Alimenti con buoni ingredienti reperibili al supermercato #2

Ciao a tutti!! Eccoci tornate con la rubrica dedicata al cibo sano (o meglio con ingredienti buoni) reperibile al supermercato!!

Oggi parliamo di biscotti..
In particolare degli Osvego al malto e al miele della marca Gentilini..
Premettiamo che è una marca che usa ingredienti buoni in tutti i prodotti però questi biscotti ci sono piaciuti parlicolarmente per il loro sapore delicato.

Gli ingredienti sono : farina di frumento, zucchero, burro, miele, agenti lievitanti(carbonato acido di ammonio-carbonato di sodio), estratto di malto in polvere, latte in polvere, amido di mais, destrosio,sale, aroma.


E' un peccato che che ci siano derivati animali quindi non sono adatti a vegani o a persone intolleranti al lattosio e che lo zucchero sia così in alto nella lista degli ingredienti, ma considerando che i biscotti vengono mangiati (teoricamente) solo a colazione, durante la giornata si può gestire l'assunzione di zuccheri senza problemi.
Positivo è il fatto che non c'è un'elevata quantità di grassi saturi e che la loro forma è ottima per  inzupparli anche nelle tazzine più piccole :D

Il costo non è elevato perchè è di circa 1,40 euro ed il pacco è da 250gr. Sono reperibili in parecchi supermercati, spesso le linee non sono complete ma gli Osvego si trovano quasi sempre.

Fateci sapere cosa ne pensate, se li avete mai comprati o se avete  provato altri prodotti di questo marchio. Noi vi salutiamo e speriamo che questo post vi sia stato utile :)

Un abbraccio
Elisa&Irene

martedì 28 aprile 2015

REVIEW Rossetto Neve cosmetics linea Dessert à Lèvres, n°006 Fruit Sushi



Cercate un rossetto senza siliconi, senza parabeni, 
senza petrolati e derivati con una formulazione vegetariana, 
certificato Cruelty free che abbia una profumazione fantastica, 
un colore adatto a tutte le carnagioni e perfetto per l'estate?




Noi vi consigliamo lo 006 Fuit Sushi di Neve cosmetics..

Ingredienti (fonte sito Neve cosmetics): Caprylic/Capric Triglyceride, Bis-Diglyceryl Polyacyladipate-2, Simmondsia Chinensis Oil/Simmondsia Chinensis (jojoba) Seed Oil*, Prunus Amygdalus Dulcis Oil/Prunus Amygdalus Dulcis (sweet Almond) Oil*, Cera Alba/Beeswax, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Copernicia Cerifera Cera/Copernicia Cerifera (carnauba) Wax, Butyrospermum Parkii Butter/Butyrospermum Parkii (shea Butter), Helianthus Annuus Seed Cera/Wax Helianthus Annuus (sunflower) Seed Wax, Helianthus Annuus Seed Oil / Helianthus Annuus (sunflower) Seed Oil, Mica Octyldodecanol, Kaolin, Stearic Acid, Tocopherol, Ethyl Vanillin. +/- May Contain (a seconda della gradazioni): Ci 77891 (titanium Dioxide), Ci 77491 (iron Oxides), Ci 77492 (iron Oxides), Ci 77499 (iron Oxides), Ci 15850 (red 6, Red 7 Lake), Ci 19140 (yellow 5 Lake) Ci 42090 (blue 1 Lake). Ci 77742 (manganese Violet), Ci 45410 (red 27 Lake).




 Un rossetto dalla colorazione vivace ma non pesante (una sorta di corallo acceso), 
leggermente lucido che si adatta facilmente a make up più o meno colorati.. 
La durata è di circa 2-3h ed il costo è di 11,90 euro (potrebbe sembrare eccessivo 
ma vi assicuriamo che per la formulazione, la resa, la bellezza del colore ne vale veramente la pena!).
 
Unica cosa, consiagliamo di idratare bene le labbra ed eventualmente di usare una matita, 
anche trasparente, come base prima di applicarlo perchè tende ad "entrare" nelle pieghette.


Comunque si stende facilmente sulle labbra (anche senza usare il pennello) ed è molto morbido.
Un trucchetto per farlo durare di più è applicare, dopo il rossetto,
 della cipria trasparente (picchiettandola con le dita) ;) 

Il rossetto può essere acquistato online o nelle migliori bioprofumerie :)
A noi piace tantissimo come tutti i prodotti di questo marchio fantastico!!



Speriamo che questo post possa esservi utile, se vi va condividetelo o mettete un mi piace.

Un abbraccio
Elisa&Irene

lunedì 27 aprile 2015

Olio e farina di semi di canapa, una piacevole scoperta!!


Tutti la conosciamo come la pianta che contiene THC, principio attivo capace di alterare l'attività mentale, che viene usata come antinfiammatorio in ambito medico e che è illegale vendere, fumare, ingerire ecc...
Ma questa bellissima pianta che non gode proprio di una buona reputazione ha tantissime proprietà benefiche..

L'olio di canapa e i suoi semi (che ovviamente non contegono THC) sono ricchi di omega 3 e omega 6 (ottimi per prevenire o eventualmente contrastare colesterolo, diabete, artrite, artrosi, malattie cardiovascolari, ecc.. ) hanno proprietà antinfiammatorie, contengono vitamina E e rinforzano il sistema immunitario, ormonale e nervoso.

 Inoltre la farina di canapa è ottima per preparare pane, biscotti e pizza che ultimamente in parecchi locali è proposta nel menù!

Noi usiamo l'olio di canapa per preparare rossetti e burrocacao per le proprietà idratanti ed antiossidanti.
A volte ne preleviamo un pò con un cotton fioc dalla bottiglia e lo applichiamo sulle imperfezioni della pelle (es. Acne, dermatite..) perchè ha un effetto cicatrizzante ed aiuta a spegnere il rossore..

Insomma diremmo proprio una pianta dalle mille risorse!! A noi piace molto..

Fateci sapere cosa ne pensate e se avete mai usato l'olio o la farina,
noi vi salutiamo e vi invitiamo a seguirci sul notro blog o sulla pagina Google+ in attesa dei prossimi post.

Un abbraccio



Elisa&Irene.


domenica 26 aprile 2015

Maschera purificante per il viso fai da te

Ciao a tutti!!
A chi non piace prendersi cura del proprio corpo?
Ecco una ricetta semplicissima per rimuovere le impurità dal vostro viso naturalmente..

Ingredienti:

2 cucchiai di argilla verde (in caso abbiate molte impurità) o di argilla bianca
2 cucchiai di amido di riso o di mais
5 gocce di olio essenziale di Tea Tree
5 gocce di olio essenziale di limone o menta
1 cucchiaino di olio di canapa
Aqua demineralizzata q.b. o succo di aloe vera (quello da bere)

Preparazione:

In una ciotola unite l'argilla all'amido e successivamente anche gli oli essenziali.
Dopo aver mescolato il tutto con un cucchiaio, preferibilmente in legno, aggiungete l'olio di canapa e versate lentamente l'acqua o il succo fino a raggiungere una consistenza simile allo yougurt.

Applicazione:
Con l'aiuto di un pennello a setole morbide o direttamente con le mani applicate la maschera su tutto il viso evitando il contorno occhi e lasciatela agire per circa 10 min. Successivamente rimuovete il tutto con una spugnetta umida ed applicate la vostra crema preferita.



Un abbraccio.             
 Elisa&Irene


giovedì 23 aprile 2015

Alimenti con buoni ingredienti reperibili al supermercato #1

Ciao a tutti!
Ecco la nuova rubrica sui prodotti alimentari con buoni ingredienti reperibili al supermercato..

Premettendo che ciò che viene prodotto in casa è 100 volte più salutare di tutti i prodotti che acquistiamo (sopratutto confezionati), sappiamo per esperienza che è inevitabile acquistarne alcuni per questioni di comodità ad esempio per la scuola, il lavoro, la colazione, le feste, ecc...
Per esperienza sappiamo anche che è importante leggere gli ingredienti di ciò che acquistiamo e non c'è da stupirsi nel sapere che il 95% dei prodotti venduti al supermercato hanno degli ingredienti veramente pessimi!! (vedi post : Ingredienti da evitare nei cibi #1)

Un prodotto che ci piace molto fa parte della linea Magretti della Galbusera.. i crackers!!!


Gli ingredienti sono : farina di frumento, lievito madre naturale, sale marino integrale, correttore di acidità : carbonato acido di sodio (ovvero bicarbonato di sodio), farina di malto d'orzo, lievito di birra (per panificazione), aromi e ovviamente acqua anche se non è scritta.
Sono veramente leggeri e si sente che non c'è una parte oleosa all'interno..

Dietro la confezione è specificato che non ci sono ogm, grassi idrogenati, conservanti, coloranti ed emulsionanti chimici di sintesi.
Un cracker ha solo 24 kcal, quindi un pacchetto da 5 ha in totale 120 kcal..



Se volete consigliarci qualche altro prodotto di questa linea potete lasciarci un commento qui sotto oppure linkare una vostra recenzione!!
Al prossimo post!! :)





Un abbraccio
Elisa&Irene

mercoledì 22 aprile 2015

GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

Decisamente uno dei nostri giorni preferiti dell'anno perchè si celebrano l'ambiente e la salvaguardia
del pianeta Terra.
Ma evidentemente una giornata non basta ai giorni nostri :(
Oggi in una sala d'attesa ci è capitato di sentire persone che parlavano della raccolta differenziata che da poco è iniziata in alcune zone del nostro paese.. Continuavano a dire che è inutile farla e che è troppo impegnativo dividere ogni cosa, tanto probabilmente rimetteranno tutto insieme...

Il punto è questo: impegnativa o no la raccolta differenziata è importante. Il riciclo di materiali evita di sottrarre troppe risorse al pianeta ed è fondamentale per rallentare l'inquinamento.. E poi non è così impegnativo mettere le lattine in una busta, i residui di cibo in un'altra e la palstica in un'altra ancora... Siamo abituati a cose molto più impegnative..
Ovviamente la raccolta non differenziata è nulla in confronto ai danni che l'uomo fa all'ambiente ogni giorno.. ma è sempre meglio prevenire che correggere gli errori.. Perchè gli errori che si fanno sull'ambiente non si possono correggere..
RISPETTIAMO L'AMBIENTE, TUTTI I GIORNI.

martedì 21 aprile 2015

Ingredienti da evitare nei cibi #1 OLIO DI PALMA

Fino a circa 6 mesi fa tutto ciò che NON sapevamo sugli ingredienti contenuti nei cibi ( sopratutto confezionati) ci portava a comprare qualsiasi cosa senza troppe domande.
Merendine, biscotti, fette biscottate, tortellini in scatola....... erano spesso inclusi nelle nostre liste della spesa perchè magari in offerta o perchè ne avevamo bisogno, ma la marca era indifferente, una valeva l'altra PURCHE' non fosse sconosciuta o non pubblicizzata..
Ecco.. le pubblicità... spesso ci facevano credere che quel prodotto era buono, magari perchè pubblicizzato da quell'attore carino che parlava in una lingua diversa, o da quell'attrice con quel bellissimo fisico ed abiti bellissimi che ballava su una canzone allegra.. e noi nella totale ignoranza di ciò che viene usato per produrre quegli alimenti eravamo felici di averli nel carrello.

Diciamo che ci facciamo condizionare molto da quello che vediamo, senza informarci troppo...

Beh noi ultimamente abbiamo deciso di informarci su cosa mangiamo e purtroppo continuiamo a scoprire cose che non ci piacciono per niente!

Inizieremmo dall'OLIO DI PALMA.

Se siete delle persone curiose e bene informate avrete la nausea di informazioni su questo ingrediente e noi non essendo specializzate sull'argomento ci limiteremo a spiegare brevemente cosa le ricerche mediche e ambientali dicono di questo olio...
Intanto che è un olio ricco di grassi saturi che non fanno per niente bene al cuore.. In tutti i blog, siti, pagine ecc.. le malattie cardiovascolari sono sempre citate come possibili patologie favorite dall'abuso di questo olio.
In più a causa della forte richiesta (che proviene dalle industrie di tutto il mondo) la coltivazione delle palme da olio contribuisce alla deforestazione di molte aree.. minaccia importanti ecosistemi.. porta all'estinzione di alcuni animali come l'orango..

Insomma non è proprio il prodotto che un Paese dovrebbe permettere di usare alle industrie solo perchè ha un costo inferiore a tanti altri.. E noi non possiamo accettare che un Paese abbia così poca considerazione della salute dei cittadici da fargli mangiare qualsiasi cosa pur di guadagnarci!!

Sperando che questa breve introduzione vi abbia interessati vi anticipiamo che nel prossimo post parleremo di alcuni dei prodotti reperibili nei supermercati senza quest'olio poco salutare.

Un abbraccio.
Elisa&Irene

lunedì 20 aprile 2015

REVIEW prodotti Naturaverde Bio linea Disney

Ciao a tutti e a tutte.
Oggi come primo post vorremmo parlarvi di alcuni prodotti per bambini che abbiamo scoperto qualche giorno fa. Sono i prodotti della Naturaverde bio della linea Disney baby. MADE IN ITALY.

La cosa che più abbiamo gradito è che hanno la certificazione ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale).
Purtroppo non è sempre scontato che prodotti per bambini abbiamo una formulazione che rispetta la loro pelle e l'ambiente; molte marche specializzate in prodotti per i più piccoli senza problemi usano paraffina liquida, profumi allergizzantii, siliconi. che occludono i pori della pelle impedogli di respirare...

In questo periodo da Acqua e Sapone, almeno nella regione Lazio, alcuni di questi prodotti sono in offerta a 3,99 euro:
  • crema protettiva emolliente 100 ml
  • bagnetto delicato 200 ml
  • olio emolliente da massaggio 200 ml
  • shampoo ultra delicato 200 ml 
  • detergente ultra delicato 200 ml
inoltre con l'acquisto di almeno uno di questi prodotti c'è in omaggio una confezione di Baby Salviette.

Abbiamo acquistato lo shampoo ultra delicato da 200 ml agli estratti biologici di avena e camomilla, con profumo ipoallergenico. Non contiene parabeni, SLS/SLES, Alcool, Coloranti, Ftalati. Testato al Nikel, Cromo, Cobalto < 0,5 ppm.
Qui di seguito citiamo l'inci nel dettaglio:
Aqua/water  Immagine Sodium Lauroyl sarcosinate Immagine - Disodium lauryl sulfosuccinate Immagine - Coco-Betaine Immagine  Lactic acid  Immagine - Sodium Cocoyl Glycinate   - Coco-Glucoside Immagine -
Glyceryl Oleate Immagine - Sodium Cocoyl Hydrolyzed Wheat Protein Immagine - Glycerin Immagine -Estratto di Camomilla Immagine - Estratto di Avena Immagine - Phenoxyethanol Immagine  - Ethylhexylglycerin  Immagine - Benzoic Acid  Immagine - Dehydroacetic Acid  Immagine - Parfum Immagine

Come si può notare dalla descrizione qui sopra il prodotto è quasi completamente verde ( fonte valutazione ingredienti : Biodizionario www.biodizionario.it).

Sperando che questo post possa esservi utile vi mandiamo un saluto e vi auguriamo una buona giornata.
Elisa&Irene.