Ciao a tutti..
Il post che scriviamo oggi è molto importante per noi.
Da tempo siamo a conoscenza del fatto che nei deodoranti in commercio ci sono ingredienti che favoriscono o causano il tumore al seno..
Ma perchè?
Perchè non ci sono politiche contro questo orrore?
Perchè la nostra ingoranza deve ucciderci?
E si.. perchè chi non conosce la chimica, chi non studia medicina, chi non ha la possibilità di informarsi non può sapere che un prodotto che usa tutti i giorni potrebbe causargli una delle più brutte malattie che esistono!
Basta scrivere su un motore di ricerca "deodorante tumore" che escono milioni di pagine, dalle più attendibili alle meno che elencano usa serie di ingredienti cancerogeni che si trovano in questi prodotti.
Statisticamente non tutti i tumori al seno sono causati dai deodoranti ma in tutte le ricerche e gli studi fatti c'è sempre un'alta percertuale di parabeni e alluminio nei campioni di tessuto del cancro.
Ma i parabeni non sono solo nei deodoranti sono in tantissimi prodotti cosmetici che noi siamo pure felici di spalmarci addosso,di spalmare ai nostri bambini e di consigliare alle persone a cui vogliamo bene..
Vi alleghiamo qui sotto alcuni dei tanti documenti che abbiamo trovato nelle nostre ricerche:
http://www.livelloalfa.com/parabeni_cancro_seno.htm
http://www.farmacovigilanza.org/cosmetovigilanza/corso/0406-04.asp
Siccome questa situazione ci fa parecchio incazzare noi il deodorante ce lo facciamo da sole, è semplicissimo e veloce da fare e gli ingredienti sono tutti reperibili al supermercato e in erboristeri.
Gli ingredienti per due boccette da 50 ml sono:
100 ml di acqua distillata
circa 3 cucchiaini di bicarbonato di sodio
oli essenziali (consigliamo limone, salvia, tea tree, menta, lavanda) reperibili in erboristeria.
Procedimento:
Il un bicchiere versate l'acqua e il bicarbonato e lasciatelo sciogliere per circa 20'.
Successivamente setacciate e versate il tutto nei due flaconcini spray ed aggiungete per ognuno di essi max 15 gocce di oli essenziali. Noi solitamente usiamo 7 gcc di olio essenziale di limone 4 di menta e 4 di salvia (l'odore è ottimo anche per gli uomini).
Il bicarbonato, il limone e il tea tree sono antibatterici quindi il bicarbonato e almeno uno di questi due oli non dovrebbero mancare per contrastare il cattivo odore ma anche per contrastare la formazione di batteri. Agitate sempre il contenitore prima di spruzzare il deodorante.
Ovviamente questa è la nostra ricetta personale, che su di noi ha un ottimo effetto, però su internet ci sono tantissime ricette per il deodorante quindi potete provare quella che preferite, ma vi consigliamo con il cuore di farlo, per voi per i vostri figli, per i genitori, per gli amici.
Il deodorante lo usiamo per 15-20 giorni max e nelle giornate calde lo teniamo in frigo.
Vi consigliamo di scrivere sul flaconcino la data approssimativa di scadenza per evitare di usarlo per più tempo. Non sappiamo se si può usare un conservante per questa ricetta quindi preferiamo farlo più spesso.
Speriamo che questo post possa esservi stato utile, noi siamo stufe di tutto questo, non è possibile che prodotti con buoni ingredienti siano cosi pochi in commercio, si trovano quasi esclusivamente online...
Se volete possiamo anche farvi una lista dei deodoranti migliori in commercio, basta che lasciate un commento qui sotto.
Grazie per aver letto questo post...vi aspettiamo al prossimo se vi và...
Un abbraccio,
Elisa&Irene.
♡per te zia♡ :(